Curiosità e significato della soluzione Allarme

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Allarme è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Se è falso è un gran sollievo
  2. Se è falso tanto meglio
  3. Può provocare panico
  4. È a Hollywood nel 1941 in un film con John Belushi
  5. Siamo più contenti se è falso
  6. Si dà in situazioni di pericolo immediato
  7. Se è falso si è più contenti
  8. Può essere azionato solo in caso di pericolo
  9. Un segnale che desta apprensione
  10. Quello rosso simboleggia un emergenza

1941 - Allarme a Hollywood (1941) è un film del 1979 diretto da Steven Spielberg e interpretato da un cast d'insieme che include John Belushi, Dan Aykroyd e Ned Beatty.

Prima commedia nella filmografia del regista statunitense, la pellicola godette all'epoca di un altissimo budget di produzione, circa 35 milioni di dollari. Il pubblico però non rispose positivamente: in America incassò poco più di 31 milioni e si salvò dal fallimento grazie alla risposta del pubblico europeo, circa 60 milioni di dollari d'incasso per un totale di 92 milioni di dollari incassati, una cifra comunque bassa nella media dei film del regista.

Il fallimento commerciale in patria è probabilmente da attribuire alla filosofia che sta alla base della pellicola: 1941 è un film comico sulla follia della guerra che, volutamente, mette in ridicolo l'esercito americano e la gente di Hollywood, ritraendoli come incapaci; inoltre prende di mira altri valori americani, come la famiglia. Quindi la comicità "implosiva" del film non è stata molto apprezzata dal pubblico statunitense, senza dimenticare che la ferita per la guerra in Vietnam era ancora fresca e il pubblico sentiva il bisogno di vedere i propri valori esaltati e non sbeffeggiati.

Il film riunisce alcuni dei protagonisti del cinema comico statunitense degli anni ottanta: la sceneggiatura è opera di Robert Zemeckis e Bob Gale (creatori della saga di Ritorno al futuro), lanciati proprio da Spielberg con questa pellicola, mentre, per la prima volta sul grande schermo, vengono affiancati Dan Aykroyd e John Belushi (un anno prima di The Blues Brothers, ma già compagni di scena dal 1975, per la prima stagione del Saturday Night Live). Nel cast, ricchissimo di stelle, sono presenti anche miti del cinema come Christopher Lee e Toshiro Mifune. La director's cut in lingua italiana è stata editata all'inizio degli anni ottanta, ed è reperibile solo in LaserDisc.

Italiano

Sostantivo

allarme m sing (pl.: allarmi)

  1. (militare) ordine dato ai soldati di impugnare le armi e prepararsi per fronteggiare il nemico
  2. (per estensione) segnalazione di pericolo
    • l'allarme è scattato in ritardo
  3. (per estensione) insistenza, quasi ostinata, nel riproporre qualcosa spesso conducendo alla paura e, talvolta, all'allarmismo

Sillabazione

al | làr | me

Pronuncia

IPA: /al'larme/

Etimologia / Derivazione

dalla interiezione all'armi cioè alle armi

Sinonimi

  • antifurto, comando, segnale, suono
  • (per estensione) segnale di pericolo
  • agitazione, apprensione, perturbamento, preoccupazione, timore
  • (senso figurato) ansia, inquietudine, spavento

Contrari

  • calma, tranquillità, freddezza

Parole derivate

  • allarmista, preallarme, falso allarme