Curiosità e significato di Allorche
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Il Papa (formalmente: Sommo Pontefice o Romano Pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica. I suoi trattamenti possono essere Santo Padre, Sua Santità, Vostra Santità o semplicemente Santità.
Secondo il diritto canonico è il vescovo della diocesi di Roma, capo del Collegio dei vescovi, primate d'Italia, vicario di Cristo e pastore in terra della Chiesa universale, possedendo anche i titoli di sommo pontefice della Chiesa cattolica, patriarca della Chiesa latina, nonché, a seguito dei Patti Lateranensi, sovrano assoluto dello Stato della Città del Vaticano.
Egli viene eletto dal Collegio dei cardinali durante il conclave. Può essere eletto papa anche un laico, per consuetudine però il papa è scelto tra i cardinali. Il titolo di papa può essere ed è spesso abbreviato con la formula PP. nei documenti scritti in lingua latina. L'ufficio del papa prende il nome di papato, mentre la sua giurisdizione ha il nome di Santa Sede (o Sede Apostolica) ed è ente di diritto internazionale.
La particolare preminenza del papa sulla Chiesa cattolica deriva dall'essere considerato successore dell'apostolo Pietro, al quale, secondo l'interpretazione cattolica del Vangelo, Cristo ha conferito l'incarico di pastore della Chiesa universale. Pietro, secondo la tradizione, avrebbe retto negli ultimi anni di vita la comunità cristiana di Roma, divenendone il primo vescovo e subendovi il martirio nell'anno 67.
Attualmente la sede papale è vacante, in seguito alla morte di Francesco, papa dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025. Secondo i dati della Chiesa cattolica, il soglio di Pietro ha visto 47 pontefici provenire da oltre gli odierni confini politici italiani.
Italiano
Congiunzione
allorché
- (raro) (letterario) variante contratta di allora che, nel momento in cui
Sillabazione
- al | lor | ché
Pronuncia
IPA: /allor'ke/
Etimologia / Derivazione
congiunzione con valore temporale derivata dalla contrazione di allora che
Sinonimi
- quando, nel momento in cui, non appena
Termini correlati
- allora
Varianti
- allora che
Citazione
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)