Curiosità e significato della soluzione Alludere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alludere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Fare un velato accenno
- Riferirsi a qualcosa senza nominarla espressamente
- Riferirsi a qualcosa in modo velato
La città e i cani (titolo orig. La ciudad y los perros) è il primo romanzo dello scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, pubblicato nell'ottobre 1963. Vincitore del Premio Biblioteca Breve nel 1962 e, appena uscito, del Premio de la Crítica Española nel 1963, la sua importanza e influenza fu enorme, dischiudendo un ciclo di modernità nella narrativa latinoamericana. Assieme ad altri autori dell'America Latina, diede inizio a quella corrente letteraria chiamata boom latinoamericano. Originariamente, l'autore pensò di titolare il romanzo "La morada del héroe" e poi "Los impostores". Un gruppo ristretto di amici, tra cui il critico José Miguel Oviedo, a cui aveva dato in lettura il testo, suggerì come titolo La ciudad y las nieblas, per alludere alla nebbia che copre sempre la zona dove è situato il collegio militare al centro dell'opera. Siccome neanche questa scelta convinceva Vargas Llosa, Oviedo propose un altro titolo alternativo La ciudad y los perros, un'allusione ai "perros", ossia i cadetti del terzo anno, personaggi del romanzo. «Questo è il titolo!», esclamò entusiasta Vargas Llosa, battezzando così il suo primo romanzo.
Al suo apparire, il romanzo suscitò immediate proteste: sentendosi diffamati, gli ufficiali e i cadetti del Collegio Militare Leoncio Prado bruciarono copie del libro, accusando Vargas Llosa di averli calunniati.
Italiano
Verbo
Intransitivo
alludere (vai alla coniugazione)
- accennare in modo non esplicito a qualcosa o a qualcuno che non si può o non si vuole svelare e/o nominare
- alternare spiegazioni lampanti e significati reconditi, talvolta simultaneamente
Sillabazione
- al | lù | de | re
Etimologia / Derivazione
dal latino alludere, ossia "toccare leggermente"
Parole derivate
- allusivo
Termini correlati
- illudere
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 68