Curiosità e significato della soluzione Almanaccare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Almanaccare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Schopenhauer e Leopardi è un saggio in forma di dialogo scritto da Francesco de Sanctis. Pubblicato per la prima volta nel dicembre 1858 sulla Rivista Contemporanea, è stato definito uno dei suoi saggi più geniali (Muscetta).
Italiano
Verbo
Intransitivo
almanaccare (vai alla coniugazione)
- pensare o ragionare in modo prolungato e quasi ossessivo su di un problema o questione, per giungere alla sua soluzione
- si stette un pezzo ad almanaccare su quel caso difficile (Anton Giulio Barrili, La figlia del re, II)
- la notte non chiudeva occhio almanaccando dove il suo ragazzo potesse trovare i denari (Giovanni Verga, Mastro-don Gesualdo, parte II, cap. V)
Sillabazione
- al | ma | nac | cà | re
Pronuncia
IPA: /almanak'kare/
Etimologia / Derivazione
deriva da almanacco
Sinonimi
- abbacare, fantasticare, far supposizioni, lambiccarsi, rimuginare, spremersi, tentare di indovinare
- (raro) architettare, congettuare, escogitare, arzigogolare
- (pensare a lungo alla soluzione di un problema) ragionare, meditare
Parole derivate
- almanaccamento, almanaccone, almanaccatore
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti. 2006, pagina 42