Curiosità e significato della soluzione Alogeno
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alogeno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli alogeni (dal greco (hàls) + e (ghenos), generatore di sali) o elementi del gruppo 17 della tavola periodica sono: fluoro (F), cloro (Cl), bromo (Br), iodio (I) e astato (At). L'astato è un elemento radioattivo molto raro. Anche l'elemento artificiale tennesso (Ts) appartiene a questo gruppo, ma ne sono stati prodotti solo pochi atomi e le sue proprietà chimiche sono poco note. Nella nomenclatura precedente questo gruppo era denominato VIIB o VIIA a seconda di diverse convenzioni usate in Europa e negli Stati Uniti d'America. Gli alogeni reagiscono con quasi tutti gli elementi della tavola periodica, e formano composti ionici o covalenti che sono spesso usati come materiali di partenza per la sintesi di altri composti sia inorganici che organici.
Italiano
Aggettivo
alogeno m
- (elettrotecnica) di lampada molto luminosa che utilizza un elemento alogeno
Sostantivo
alogeno ( approfondimento) m sing (pl.: alogeni)
- (fisica), (chimica) non metallo appartenente al diciassettesimo gruppo di elementi della tavola periodica, contenente sette elettroni di valenza
Sillabazione
- a | lò | ge | no
Pronuncia
IPA: /a'ldeno/
Etimologia / Derivazione
formato da alo- (dal greco antico cioè "sale" e "mare") e -geno ("che genera")
Parole derivate
- aloformio, alogenare, alogenato, alogenazione, alogenuro