Curiosità e significato della soluzione Alpigiana
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alpigiana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La pittura alpigiana dell'Appenzello e del Toggenburgo (in tedesco Senntumsmalerei) si sviluppò nel XIX secolo nelle comunità contadine nella Svizzera orientale. Fa parte della pittura contadina dell'Appenzello e del Toggenburgo, e si divide in pittura di mobili e in pittura alpigiana.
Le opere di pittura alpigiana furono commissionate da alpigiani e contadini che volevano che il loro mondo fosse rappresentato. Al centro dell'attenzione ci sono le mucche, che fin dal medioevo sono state di fondamentale importanza economica per la Svizzera orientale, gli alpeggi, la Alpfahrt (salita all'alpeggio) e le abitazioni contadine tipiche della regione. I pittori erano artigiani del villaggio che, in due o tre generazioni, posarono le basi per questo tipo di pittura alpigiana.
Tedesco Alpenbewohnerin
- alpigiana