Curiosità e significato della soluzione Alta Via

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alta Via è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un sentiero a quote elevate
  2. Così è detto il sentiero che non scende mai a valle

Il termine alta via identifica un percorso escursionistico solitamente percorribile in più giorni (in genere da 3/4 a 10) e suddivisibile in più tappe che fanno capo a rifugi e/o bivacchi.

Comprende generalmente sentieri o parti di sentiero che nel loro insieme hanno una valenza storica, geografica, o culturale. In taluni casi un'alta via viene creata dalle pro loco di una certa zona allo scopo di promuovere il turismo escursionistico in una zona interessante, ma poco sfruttata. Solitamente quando il percorso escursionistico supera la durata di una giornata, allora si parla di trekking, che può essere tradotto in "fare un lungo viaggio".

Italiano

Verbo

Transitivo

cimare (vai alla coniugazione)

  1. tagliare via la cima, ovvero la parte superiore o terminale di
    • cimare una corda
  2. (in particolare, di piante) potare la parte superiore, eliminare germogli e arbusti nella parte alta del fusto
    • cimare una pianta, un albero
  3. (in particolare, di panni o tessuti) tagliare via i peli terminali per renderli della stessa lunghezza
    • cimare un panno

Sillabazione

ci | mà | re

Pronuncia

  • IPA: /ti'mare/

Etimologia / Derivazione

da cima

Sinonimi

  • (tagliare la cima) spuntare
  • (di piante, potare la parte alta del fusto) capitozzare, scapitozzare, scapezzare, zucconare
  • (di panni o tessuti, tagliare i peli per renderli pari) tondare

Parole derivate

  • cimata, cimatura, cimatore