Curiosità e significato della soluzione Altare Maggiore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Altare Maggiore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'altare maggiore, nella chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane che celebrano il carattere sacrificale dell'eucaristia, è l'altare principale della chiesa, sul quale vengono tenute le regolari celebrazioni eucaristiche.
La sua posizione è sempre di rilievo e si trova solitamente nel presbiterio, nell'abside, in asse verticale con la cupola (se presente) o all'incrocio tra la navata e il transetto.
All'interno del panorama artistico dell'edificio religioso antico è, generalmente, l'altare più curato in fatto di decorazioni pittoriche e scultoree, arricchito da pale, polittici o altre raffigurazioni del santo o del tema religioso cui è dedicata la chiesa.
Italiano
Sostantivo
presbiterio ( approfondimento) m sing(pl.: presbiteri)
- (architettura) nelle basiliche cristiane, posto riservato al vescovo e/o al clero officiante,situato nella parte estrema della chiesa ; contiene l'altare maggiore ed è posto rialzato di qualche gradino dal piano della navata
Sillabazione
- pre | sbi | te | rio
Pronuncia
IPA: /prezbi'trjo/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino presbyterium cioè "collegio dei preti"
Parole derivate
- presbiteriano