Curiosità e significato della soluzione Alternare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alternare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Alternaria Nees, Syst. Pilze, Suppl. (Würzburg): 72 (1816).
Alternaria è un genere di funghi che comprende specie che causano un tipo di muffa, particolarmente diffusa in Italia, che cresce su frutta e verdura in decomposizione e in ambienti particolarmente umidi (caratterizzati da una temperatura che varia tra i 18° e i 32° ed un tasso di umidità superiore al 65%) rilasciando le sue spore soprattutto su carta da parati, tappeti e terriccio. È una delle principali cause di reazioni allergiche quali asma, congiuntivite, rinite e dermatiti. L'insorgenza degli attacchi avviene principalmente tra metà luglio e settembre, periodo nel quale si ha la massima concentrazione di spore nell'aria, ma in generale il rischio sussiste a temperature superiori ai 18 °C.
Italiano
Verbo
Transitivo
alternare (vai alla coniugazione)
- operare scambievolmente e a vicenda
- per combattere la stitichezza, alternare i cerali raffinati, quali pane, pasta e riso, con quelli integrali
- ripetere alternatamente un canto un suono o similari
Sillabazione
- al | ter | nà | re
Pronuncia
IPA: /alterˈnare/
Etimologia / Derivazione
dal latino alternare che deriva da alternus cioè "alterno"
Sinonimi
- avvicendare, disporre in ordine alterno, distanziare, intercalare, intervallare, spaziare
- sostituire, scambiare, dare il turno
Parole derivate
- alternarsi, alternatore, subalternare
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 47
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 42