Curiosità e significato della soluzione Amadriade

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Amadriade è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Grossa scimmia dal muso canino

Le amadriadi (in greco antico: µadde, Hamadryádes; da Hama e Drys, "coesistente con gli alberi") sono figure della mitologia greca che vivono all'interno degli alberi. Esse sono un tipo particolare di Driadi, le quali sono loro volta un tipo particolare di ninfe. Sono in parte associabili alle Querquetulanae, le ninfe romane del querceto.

Le amadriadi nascono legate a un certo albero; alcuni credono si tratti dell'albero reale, siano cioè una sua personificazione, mentre le normali driadi sono entità spirituali o divinità degli alberi. Se l'albero è morto, pure l'amadriade associata a esso muore, ed è per questo che gli dei puniscono i mortali che si permettono di danneggiare senza alcun motivo gli alberi. Un sacrilegio involontario fu commesso dalla principessa Driope, che venne per questo trasformata in Amadriade a sua volta.

Italiano

Sostantivo

amadriade ( approfondimento) f sing (pl.: amadriadi)

  1. (mitologia) ninfa boschiva
  2. (zoologia), (mammalogia), (primatologia) scimmia con muso di cane

Sillabazione

a | ma | drì | a | de

Pronuncia

IPA: /ama'driade/

Etimologia / Derivazione

dal latino Hamadryas dal greco µad -d, formato da di µa cioè "insieme e -d ovvero "driade"

Iperonimi

  • (zoologia)essere vivente, (dominio) eucariote, (phylum) cordato, (tipo)vertebrato, Amnioti, (classe) mammifero, (ordine) primate, (famiglia) cercopitecide