Curiosità e significato della soluzione Amba Aradam
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Amba Aradam è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Amba Aradam (in amarico , Amiba Aredemi) è un altopiano montuoso (amba) situato a sud della città di Macallè e a circa 500 km a nord della città di Addis Abeba in Etiopia, nel sud-est della regione dei Tigrè.
Il monte è noto per l'omonima battaglia combattuta il 15 febbraio 1936, durante la guerra d'Etiopia, tra il Regio Esercito italiano, guidato da Pietro Badoglio e quello etiope, guidato dal ras Mulugeta. Prima della battaglia l'esercito italiano aveva stretto delle alleanze con alcune tribù locali che tuttavia, in base alle trattative in corso, cambiarono più volte schieramento. Nella lingua italiana questa situazione ha dato vita, tramite una crasi, alla parola coloniale ambaradan, che indica infatti una situazione confusa e caotica o un'impresa complessa.
Italiano
Sostantivo
ambaradan ( approfondimento) m inv
- caos, confusione, bailamme
Sillabazione
- am | ba | ra | dàn
Etimologia / Derivazione
deriva da un evento storico che nel 1936 vide gli italiani impegnati in una battaglia presso l'Amba Aradam massiccio montuoso dell’Etiopia durante la guerra d'Etiopia conclusasi con la vittoria italiana
Sinonimi
- guazzabuglio, caos, confusione, bailamme
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana