Curiosità e significato della soluzione Ambizione Smodata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ambizione Smodata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli Epica sono un gruppo musicale symphonic metal olandese fondato a Reuver (frazione di Beesel) nel 2002 da Mark Jansen, ex chitarrista degli After Forever. Il loro nome deriva dall'omonimo disco del 2003 dei Kamelot.
Nati come gruppo symphonic metal con forti tendenze gothic, gli Epica le hanno in seguito ridotte per sviluppare maggiormente una molteplicità di influenze, alcune delle quali ravvisabili in forma embrionale fin dagli esordi. In particolare è a partire dal terzo album, The Divine Conspiracy, che sono divenute evidenti, in vari brani, attitudini death e progressive. Inoltre nella musica del gruppo sono spesso presenti riff di stile thrash e parti strumentali power, mentre più rari sono i momenti di ispirazione melodic black. Alcuni brani presentano anche riff groove, discreti effetti elettronici e melodie folk derivate dalla tradizione araba o, più raramente, indiana, celtica o cinese. In alcuni brani del loro nono album, Aspiral, hanno sfruttato anche influenze industrial, djent e deathcore/metalcore. Per quanto riguarda invece il comparto vocale, si basa da sempre principalmente sullo schema Bella e la Bestia, che prevede l'alternanza della voce femminile (agli esordi quasi solamente dallo stile operistico, poi molto più spesso sullo stile moderno pop-rock) e della voce growl; dal secondo album in poi, inoltre, le melodie vocali si sono fatte di frequente molto orecchiabili e moderne, talvolta addirittura pop, in contrasto con il contesto aggressivo o complesso. Ovviamente sono caratteristiche della band anche le atmosfere intense create dall'orchestra sinfonica e dai massicci cori lirici, a cui dall'ottavo album, Omega, si sono aggiunti dei cori di bambini.
Gli Epica sono noti anche per la loro attenzione ai testi, che sovente trattano tematiche filosofiche, psicologiche, spirituali o sociopolitiche.
Italiano
Sostantivo
superbia ( approfondimento) f sing
- (psicologia) (religione) eccessiva stima di se accompagnata da un'ambizione smodata e dal disprezzo verso gli altri
Sillabazione
- su | pèr | bia
Pronuncia
IPA: /suˈpɛrbja/
Etimologia / Derivazione
dal latino superbia, derivazione di superbus ossia "superbo"
Citazione
Sinonimi
- alterigia, arroganza, boria, disdegno, disprezzo, immodestia, orgoglio, presunzione, spocchia, sufficienza, tracotanza, vanagloria
- altezzosità, atteggiamento sprezzante, autostima, gonfiezza, protervia, superiorità, tronfiezza,
Contrari
- discrezione, misura, modestia, remissività, ritegno, umiltà
- spontaneità
- integrità
Termini correlati
- ambizione
- indifferenza
Traduzione
Latino
Sostantivo
superbia
- superbia, arroganza, alterigia
- fierezza, orgoglio
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariottti, 2006, pagina 568
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su superbia
- Wikipedia contiene una voce riguardante superbia
- Commons contiene immagini o altri file su superbia