Curiosità e significato della soluzione Anacoreta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anacoreta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un penitente dedito alla vita contemplativa
  2. Un santone penitente
  3. Eremita
  4. Un penitente isolato
  5. Religioso che si dà all eremitaggio

Un anacoreta (dal greco at anachoretes, derivato da ae anachorêin, "ritirarsi") è un religioso che abbandona la società per condurre una vita solitaria dedicandosi all'ascesi, alla preghiera e alla contemplazione.

L'anacoretismo, nell'evoluzione del monachesimo, è una forma intermedia tra ascetismo e cenobitismo, caratterizzata da isolamento, non sempre totale, preghiera, lavoro per il proprio sostentamento e austerità della vita. L’anachòresis è l’abbandono della società e la fuga nel deserto.

Italiano

Sostantivo

anacoreta ( approfondimento) m e f sing

  1. (antico) chi viveva nel deserto per pregare e far penitenza
  2. (senso figurato) persona che lascia la società e si ritira in luoghi sperduti
  3. (per estensione) persona che vive da sola, che si apparta, che si isola

Sillabazione

a | na | co | rè | ta

Pronuncia

IPA: /anako'rta/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo anachoreta che deriva dal greco a cioè "ritirarsi" ( fonte Treccani) dal greco anachoretes, da anachoreo, formato da ana, avanti, indietro, e choré, regione, nel senso di "chi si ritira dalla sua regione", quindi "eremita"

Sinonimi

  • (aggettivo) solitario
  • (sostantivo) asceta, eremita

Contrari

  • cenobitico
  • cenobita, conventuale

Parole derivate

  • anacoretico, anacoretismo

Termini correlati

  • solitudine
  • ostilità
  • pace

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • in-co,

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante anacoreta
  • Commons contiene immagini o altri file su anacoreta
Anacoreta da wikipedia.