Curiosità e significato della soluzione Anacreonte

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anacreonte è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Illustre poeta lirico greco del secolo VI a.C.
  2. Il celebre poeta di Teo
  3. Il grande poeta greco che cantò il vino e l amore
  4. Il poeta greco che cantò il vino e l amore
  5. Poeta lirico greco

Anacreonte (in greco antico: Ἀνακρέων, Anakréōn; Teo, 570 a.C. circa – Atene, 485 a.C. circa) è stato un poeta greco antico.

Al poeta di Teo si ispira la cosiddetta "poesia anacreontica", un genere poetico e letterario che caratterizzò il XVIII secolo in Europa, nato all'interno dell'ambiente rococò e che prende spunto dalle opere e dai temi di Anacreonte.

Italiano

Sostantivo

anacreontica ( approfondimento) f sing (pl.: anacreontiche)

  1. odicina o canzonetta d'intonazione frivola e leggiadra, di argomento generale erotico o conviviale, sul modello di quelle scritte dal poeta greco Anacreonte

Sillabazione

a | na | cre | òn | ti | ca

Etimologia / Derivazione

da anacreontico, dal latino tardo Anacreontĭcus

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante anacreontica
Anacreonte da wikipedia.