Curiosità e significato della soluzione Ancestrale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ancestrale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Atavico trasmesso dagli antenati

Una sede ancestrale (anche sede di famiglia o residenza ancestrale) è la residenza principale di una famiglia appartenente all'aristocrazia.

La residenza, che può trovarsi nel luogo di origine della famiglia, denota il centro del potere politico, sociale ed economico della stessa. Alcune famiglie devono il loro nome specificatamente alle loro sedi ancestrali (per esempio gli Asburgo con il castello di Habsburg o gli Hohenzollern con il castello di Hohenzollern); in altri casi la famiglia stessa diede il proprio nome alla residenza. Il concetto di sede di famiglia si riscontra per la prima volta in un testo scritto nell'XI secolo nel Domesday Book dove viene indicato con il termine Caput baroniae, espressione ancora utilizzata nelle isole britanniche nel periodo moderno. In ambito scozzese troviamo un concetto analogo nella sede del clan, il luogo di residenza del capo di un clan scozzese.

Italiano

Aggettivo

ancestrale m e f sing (pl.: ancestrali)

  1. trasmesso, ereditato dagli antenati o riferibile ad essi, anche in senso fortemente istintivo
    • un bisogno ancestrale
  2. (biologia) di carattere o organo riscontrabile dall'osservazione dei fossili ma scomparso oppure modificato negli organismi viventi o, al contrario, deducibile in un modello teorico di antenato comune dalla comparazione di specie viventi ed estinte anche distanti filogeneticamente tra loro
  3. (senso figurato) oltre il tempo
    • permettere che sorga una fonte in un deserto è un evento ancestrale quindi proprio ricavandone una foresta
  4. (per estensione) che è a priori

Sillabazione

an | ce | strà | le

Pronuncia

IPA: /ante'strale/

Etimologia / Derivazione

dal francese e inglese ancestral, derivazione del francese antico ancestre, a sua volta derivato dal latino antecessor ossia predecessore

Sinonimi

  • antico, arcaico, atavico, avito, millenario
  • (senso figurato) inestinguibile, inestirpabile, profondo, radicato, viscerale
  • (per estensione) primigenio, primordiale, connaturato, genetico, istintivo, antichissimo,
  • (biologia) rudimentale


Contrari

  • attuale, contemporaneo, moderno, nuovo, recente
  • (senso figurato) momentaneo, passeggero, superficiale


Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • CNRTL, etimologia di ancestral (fr)