Curiosità e significato della soluzione Anemia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anemia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. C è anche quella mediterranea
  2. Si cura con la vitamina B12
  3. Una grave malattia del sangue
  4. Si cura rinsanguando
  5. Carenza di globuli rossi
  6. È dovuta alla carenza di globuli rossi
  7. Si cura con il ferro
  8. Anagramma di emanai che rima con via
  9. La carenza di globuli rossi
  10. Quella mediterranea è nota come betatalassemia

Si definisce anemia (dal greco ἀναιμία, anaimìa, «senza sangue») la riduzione patologica della emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno.

Quando l'anemia si instaura lentamente, i sintomi sono spesso vaghi e possono includere: sensazione di stanchezza, debolezza, mancanza di respiro o di una scarsa capacità di compiere esercizi. L'anemia può anche verificarsi rapidamente e quando avviene i sintomi sono più marcati e possono comprendere: stato confusionale, sensazione di svenimento e aumento della sete. Si possono verificare ulteriori sintomi a seconda della causa sottostante. L'anemia deve essere significativa prima che una persona assuma un aspetto notevolmente pallido.

Negli uomini la diagnosi si basa su un valore di emoglobina inferiore a 13 o 14 g/dL, mentre nelle donne questo valore deve essere inferiore a 12 o 13 g/dL. Ulteriori test vengono quindi eseguiti per determinare la causa.

Vi sono tre principali tipi di anemia, classificati in base alla causa: a causa di una perdita di sangue, a causa di una ridotta produzione di globuli rossi, a causa di maggior distruzione dei globuli rossi. Le cause di una perdita di sangue possono includere, tra le altre, un trauma e un sanguinamento gastrointestinale. Le cause della diminuzione della produzione di globuli rossi possono essere una carenza di ferro, una carenza di vitamina B12, la talassemia e una serie di neoplasie del midollo osseo; l'anemia falciforme è considerata autosomica recessiva in quanto le persone affette hanno due copie del gene mutato, ovvero sono omozigoti recessivi, mentre chi presenta una condizione di eterozigosi è portatore sano del gene, e potrebbe trasmettere la malattia ai figli. Per quanto riguarda una maggior distruzione dei globuli rossi, le cause potrebbero essere un certo numero di condizioni genetiche come l'anemia falciforme, infezioni come la malaria e alcune malattie autoimmuni.

L'anemia può anche essere classificata in base alle dimensioni dei globuli rossi e alla quantità di emoglobina presente. Se i globuli rossi sono piccoli si parla di anemia microcitica, se sono grandi di anemia macrocitica e se sono di dimensioni normali di anemia normocitica.

L'anemia aumenta i costi delle cure mediche e abbassa la produttività delle persone attraverso una diminuzione della capacità di lavorare.

Italiano

Sostantivo

anemia ( approfondimento) f sing (pl.: anemie)

  1. (medicina) condizione patologica causata dall'abbassamento del tasso ematico di emoglobina circolante
    • anemia falciforme, emorragica, mediterranea, microcitica, etc.
  2. (per estensione) pallore, stanchezza, fiacchezza, infiacchimento anche figurata
    • anemia culturale

Sillabazione

a | ne | mì | a

Pronuncia

IPA: /aneˈmia/

Etimologia / Derivazione

dal greco ἀναιμία (anaìmia), composto dal prefisso privativo ἀν- (an-) e da αἷμα (haimia) cioè "sangue", significa quindi "senza sangue"

Sinonimi

  • (medicina) linfatismo, oligoemia
  • (senso figurato) debolezza, indebolimento, fiacchezza, spossatezza

Contrari

  • energia, robustezza, vigore

Parole derivate

  • antianemico

Termini correlati

  • poichilocitosi

Traduzione

Spagnolo

Sostantivo

anemia f

  1. (medicina) anemia

Sillabazione

a | ne | mia

Pronuncia

IPA: /aˈnemja/

Italiano

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Spagnolo

  • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'anemia
  • Wikipedia contiene una voce sull'anemia
Anemia da wikipedia.