Curiosità e significato della soluzione Anfibio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anfibio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli anfibi (Amphibia Blainville, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata.
Sono stati i primi vertebrati a colonizzare l'ambiente terrestre (tetrapodi) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione. Rimangono però nella maggior parte dei casi ancora estremamente legati all'acqua; lo stesso nome della classe deriva dalla fusione delle due parole greche µf, con il significato di "doppio", e ß, con il significato di "vita". Tale nome è dovuto sia al fatto che il ciclo vitale degli anfibi prevede che almeno una parte della vita dell'animale venga trascorsa nel mondo acquatico sia al fatto che la maggior parte delle specie presenta una fase larvale dall'aspetto piuttosto dissimile da quello della fase adulta, alla quale l'animale giunge tramite metamorfosi.
Italiano
Aggettivo
anfibio m
- di animale o vegetale, capace di sopravvivere sia sulla terra che in acqua
- in grado di muoversi efficacemente sia sulla terra che in acqua
Sostantivo
anfibio ( approfondimento) m sing (pl.: anfibi)
- (zoologia) animale vertebrato della classe dei phylum Chordata
- (aeronautica) aeroplano capace di adattarsi a decollare e/o atterrare anche sull'acqua
- solitamente al plurale (abbigliamento) stivali impermeabili di pelle o cuoio, in origine per uso militare, oggi di moda nell'abbigliamento punk e metal
Sillabazione
- an | fì | bio
Pronuncia
IPA: /an'fibjo/
Etimologia / Derivazione
dal greco µß cioè "dalla doppia vita", composto da amphi (µf) "da ambo le parti" e bios (ß) "vita"
Termini correlati
- Anfibi, anfibiotico, anfibiologia
Iponimi
- tritone, salamandra, proteo, raganella, rana, rospo, ululone, Pipidi
Iperonimi
- animale, metazoo, vertebrato, eterotermo