Curiosità e significato della soluzione Angioini

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Angioini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Regnarono su Napoli
  2. Dominavano in Sicilia all epoca dei Vespri
  3. Regnarono in Sicilia

Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.

La contea di Angiò passò alla Corona di Francia con Filippo Augusto nel 1205, dopo che questi la sottrasse ai Plantageneti. Nel 1246 re Luigi IX il Santo la diede in feudo al fratello Carlo I d'Angiò, che diede origine ad una seconda dinastia di conti e poi duchi d'Angiò, propriamente detti Angioini.

Nel 1282 Carlo I fu incoronato re di Sicilia. Da quel momento le varie diramazioni della dinastia, grazie a diversi matrimoni, riuscirono ad estendere la loro influenza su buona parte dell'Europa: oltre ai regni di Napoli e, brevemente, quello di Sicilia, gli Angioini governarono la Provenza, la Lorena, la Polonia e l'Ungheria.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

angioini m pl

  1. (storia) plurale di angioino
  2. (geogafia)plurale di angioino

Sostantivo, forma flessa

angioini m pl

  1. (storia) plurale di angioino
  2. (geogafia)plurale di angioino

Sillabazione

an | gio | ì | ni

Etimologia / Derivazione

vedi angioino

Angioini da wikipedia.