Curiosità e significato della soluzione Angoscia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Angoscia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ansia opprimente
- Un grave turbamento
- Tormento che opprime
- Opprime l animo
- Grave afflizione
- Anagramma di agiscono che rima con moscia
L'angoscia è uno stato psichico cosciente di un individuo caratterizzato da un sentimento intenso di ansia e apprensione. Rappresenta una paura senza nome, le cui cause e origini non sono apparenti, ovvero non dirette o immediatamente individuabili. Per tale motivo, l'angoscia non è solo minacciosa, ma spesso anche catastrofica per l'individuo che la vive
Italiano
Sostantivo
angoscia ( approfondimento) f sing (pl.: angosce)
- (filosofia) (psicologia) stato emotivo di agitazione e di notevole inquietudine
- (gergale) orrore dinanzi a qualcosa di cui non si riesce a motivare le cause
- sensazione di impedimento interiore che talvolta suscita irrequietezza
- era tormentato dall'angoscia per la paura che la povertà lo raggiungesse
- (per estensione) condizione di estrema noia, apice della pigrizia
- "Mi mette un'angoscia quel giovane... Non riesco a guardarlo"
Voce verbale
angoscia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di angosciare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di angosciare
Sillabazione
- an | gò | scia
Pronuncia
IPA: /a'ga/
Etimologia / Derivazione
dal latino angustia
Citazione
Sinonimi
- affanno, afflizione, agitazione, angustia, ansia, cruccio,dolore,inquietudine,oppressione, pena, preoccupazione, rancura, sofferenza,soffocamento, tormento
Contrari
- pacatezza, rilassatezza, serenità, tranquillità
- calma, sollievo, benessere
- (per estensione) entusiasmo
Parole derivate
- angosciante, angosciare, angosciato, angoscioso