Curiosità e significato della soluzione Anima

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anima è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La si rende al Signore ma non è la gabella medievale
  2. Tutti ambiscono trovarla
  3. Tutti sognano quella gemella
  4. Sopravvive al corpo
  5. L ha la canna del fucile
  6. La rende chi muore
  7. La persona più ricercata
  8. Gli occhi ne sono lo specchio
  9. Si può vendere al diavolo
  10. La compagna o il compagno che ciascuno desidera trovare
  11. Si può venderla al diavolo
  12. Film di Rossellini con Vittorio Gassman
  13. La dà chi ce la mette tutta
  14. Se la danna Faust
  15. Ognuno desidera trovarla

L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico. Tipicamente veniva assimilata al respiro (donde la sua etimologia). Originariamente espressione dell'essenza di una personalità, intesa come sinonimo di «spirito», o «io», a partire dall'età moderna venne progressivamente identificata soltanto con la «mente» o la coscienza di un essere umano.

Nell'anima è spesso implicita l'idea di una sostanziale unità e immutabilità di fondo che permane ai mutamenti del corpo e presiede alle sue funzioni. Le religioni rivelate affermano che sia Dio a creare o generare le anime. In alcune culture si attribuisce l'anima a esseri viventi non umani e, talvolta, anche a oggetti (come i fiumi), una credenza nota come animismo.

I termini «anima» e «spirito» vengono spesso usati come sinonimi, sebbene il primo possa essere maggiormente legato al principio vitale di una persona, mentre in una visione tripartita dell'essere umano essa svolga una funzione intermediaria tra spirito e corpo.

Anche le parole «anima» e «psiche» possono essere considerate come sinonimi, sebbene «psiche» abbia connotazioni relativamente più fisiche, mentre l'anima è collegata più strettamente alla metafisica e alla religione. Nella Grecia antica si faceva a volte riferimento all'anima con il termine psyche, da collegare con psychein, che analogamente ad anemos significa «respirare», «soffiare». Nell'Induismo in generale si fa riferimento all'Ātman.

Una differenza di estensione concettuale esiste poi tra i termini italiani «anima» e «animo», dalla stessa origine etimologica, ma quest'ultimo viene usato con significati più limitati rispetto al primo.

Italiano

Sostantivo

anima ( approfondimento) f sing (pl.: anime)

  1. (religione) (filosofia) (antropologia) (psicologia) parte spirituale e immortale di un essere umano
  2. (chimica) (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) parte resistente centrale di un profilato in metallo, disposta sul piano di sollecitazione e col compito di assorbire prevalentemente sforzi di taglio
  3. (per estensione) essenza di ogni essere vivente, nel corpo tale da permettere le percezioni dei sensi e dell'intelletto, il movimento volontario, la scelta
    • la fede è una modalità intrinseca dell'anima

Voce verbale

anima

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di animare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di animare

Sillabazione

à | ni | ma

Pronuncia

IPA: /ˈanima/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino anĭma, analogo, come anĭmus, al greco ἄνεμος ossia "soffio, vento"
  • (voce verbale) vedi animare

Citazione

Sinonimi

  • alito vitale, animo, coscienza, cuore, intelligenza, interiore, interiorità, intimo, mente, psiche, respiro vitale, soffio vitale, spirito, spiritualità,
  • (per estensione) ardore, calore, dedizione, energia, foga, forza, fuoco, impulso, ispirazione, passione, sentimento vita, vitalità, volontà, zelo
  • (religione) defunto, estinto, morto, trapassato
  • (senso figurato) abitante, cittadino, essere, individuo, persona, residente
  • (senso figurato) (di attività) fattore determinante
  • (senso figurato) (di iniziativa) animatore, fautore, guida, iniziatore, leader, promotore
  • (per estensione) (di legno, ferro, cavi) struttura, telaio
  • armatura, cavità elemento centrale, essenza, essenzialità, intelaiatura, nocciolo, nucleo, ossatura, parte interna, scheletro, sostegno

Contrari

  • (filosofia) corpo, materia, materialità

Parole derivate

  • animale, animatore, animazione, animismo, esanimi

Varianti

  • (letterario) alma, arma

Proverbi e modi di dire

  • dannarsi l'anima: prodigarsi
  • anima e corpo: con tutto se stesso
  • la pubblicità è l'anima del commercio
  • non c'è anima viva: non c'è nessuno
  • rompere l'anima: scocciare
  • la buon'anima: il defunto

Traduzione

Francese

Voce verbale

anima

  1. terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di animer

Pronuncia

  • IPA: /a.ni.ma/

Etimologia / Derivazione

vedi animer

Latino

Sostantivo

anima f sing, prima declinazione (genitivo: animae)

  1. (religione), (filosofia) anima, soffio vitale, spirito
    • magnificat anima mea Dominum - la mia anima glorifica Dio
  2. respiro, alito
  3. (per estensione) aria, brezza

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈa.ni.ma/

Etimologia / Derivazione

da animus

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: anima
  • catalano: ànima
  • francese: âme
  • portoghese: alma
  • romeno: inimă
  • spagnolo: alma, ánima

Termini correlati

  • animo, animalis

Proverbi e modi di dire

  • anima mundi - "anima del mondo"; concetto filosofico che indica la vitalità della natura nella sua totalità
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 162
  • francese
    • vedi animer
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma anima (edizione online sul portale del Progetto Perseus)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su anima
  • Wikipedia contiene una voce riguardante anima
  • Commons contiene immagini o altri file su anima
Anima da wikipedia.