Curiosità e significato della soluzione Animosita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Animosita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

Benedict Arnold (Norwich, 14 gennaio 1741 – Londra, 14 giugno 1801) è stato un generale statunitense durante la guerra d'indipendenza che nel 1780 rinnegò la causa rivoluzionaria, passando nel campo britannico, diventando uno tra i personaggi più noti e controversi della Rivoluzione americana.

Combattente valoroso e aggressivo, Arnold si dimostrò nei primi anni della guerra un comandante abile e determinato dando un contributo decisivo ai successi dell'esercito continentale soprattutto durante la campagna di Saratoga che fu vinta dai ribelli in gran parte per merito suo. Nonostante il brillante servizio, Benedict Arnold, ambizioso e polemico, entrò in conflitto con i suoi colleghi e decise infine di tradire la causa indipendentista e di passare nell'esercito britannico, guidando negli ultimi anni di guerra le truppe lealiste in Virginia e mostrando grande animosità verso i suoi vecchi compagni d'armi.

Italiano

Sostantivo

animosità ( citazioni) f inv

  1. sentimento conflittuale nei confronti di qualcuno

Sillabazione

a | ni | mo | si | tà

Pronuncia

IPA: /animozi'ta/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo animositas che deriva da animosus cioè "animoso"

Citazione

Sinonimi

  • inimicizia, ostilità, odio, avversione, antipatia, rancore, malanimo, acredine, astio, livore
  • faziosità
  • (raro), (letterario) ardire, coraggio, audacia

Contrari

  • benevolenza, cordialità, amicizia, affetto, amore benignità, affettuosità, simpatia