Curiosità e significato della soluzione Annacquare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annacquare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Affare Dreyfus fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del XIX secolo, che divise il Paese dal 1894 al 1906, a seguito dell'accusa di tradimento e spionaggio a favore della Germania mossa nei confronti del capitano alsaziano di origine ebraica Alfred Dreyfus, il quale era innocente. Gli storici sono concordi nell'identificare la vera spia nel maggiore Ferdinand Walsin Esterhazy.
L'affare costituì lo spartiacque nella vita francese tra i disastri della guerra franco-prussiana e la prima guerra mondiale: costrinse ministri a dimettersi, creò nuovi equilibri e raggruppamenti politici, spinse a un tentato colpo di Stato. Si crearono e scontrarono, nell'arco di due decenni, due campi profondamente opposti: i "dreyfusardi", che difendevano l'innocenza di Dreyfus (tra loro si distinse Émile Zola con il suo intervento giornalistico denominato "J'accuse"), e gli "antidreyfusardi", partigiani della sua colpevolezza.
La condanna di Dreyfus fu un errore giudiziario, avvenuto nel contesto dello spionaggio militare, dell'antisemitismo imperversante nella società francese e nel clima politico avvelenato dalla perdita recente dell'Alsazia e di parte della Lorena, subita per opera dell'Impero tedesco di Bismarck nel 1871.
Lo scandalo giudiziario si allargò per gli elementi di falsificazione delle prove portati nel processo, gli intrighi e la coriacea volontà dei più alti vertici militari di Francia nell'impedire la riabilitazione di Dreyfus. Mentre giornali e politici antisemiti, ambienti ecclesiastici e monarchici istigarono e aizzarono ampi settori della società francese contro Dreyfus, i pochi difensori della sua innocenza vennero a loro volta minacciati, condannati o dimessi dall'esercito: Zola si rifugiò all'estero; il maggiore Marie-Georges Picquart, capo dei servizi segreti militari e figura centrale nella riabilitazione di Dreyfus, fu prima degradato e trasferito in Africa, e poi arrestato e condannato. Solo grazie a un compromesso politico, Dreyfus fu graziato e liberato nel 1899. Ci vollero altri anni per ottenere la riabilitazione civile e il suo reintegro nell'esercito nel 1906.
Italiano
Verbo
Transitivo
annacquare (vai alla coniugazione)
- aggiungere acqua ad un altro liquido, per diluirlo
- annacquare il vino
- (senso figurato) rendere qualcosa meno pesante o grave (detto in particolare di un'accusa, un giudizio negativo, una critica etc.)
- (economia) aumentare o modificare la valutazione di un capitale
Sillabazione
- an | nac | quà | re
Pronuncia
- IPA: /annak'kware/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo inaquare, a sua volta derivato di aqua, "acqua"
Sinonimi
- aggiungere acqua, allungare, diluire, mescolare
- (senso figurato) attenuare, correggere, indebolire mitigare, moderare, smussare, temperare
Contrari
- (senso figurato) accendere, inasprire, accentuare, accrescere, acuire, aumentare, inasprire, incrementare, infiammare, intensificare, rinforzare
- (rendere una cosa negativa meno grave o pesante) attenuare, smorzare