Curiosità e significato della soluzione Annaffiare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annaffiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Bagnare le piante

Lophophora williamsii (Lem.) J.M.Coult., 1894 è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee, comunemente nota come peyote.

Il suo principale principio attivo è la mescalina, molecola psichedelica, che ne determina l'uso tradizionale come enteogeno e come componente essenziale di alcuni riti religiosi o altre pratiche, tra le quali meditazione, psiconautica, onironautica, terapia psichedelica. I nativi americani lo adoperavano anche come farmaco; è sovente utilizzato in Occidente come psichedelico ricreativo.

Italiano

Verbo

Transitivo

annaffiare (vai alla coniugazione)

  1. cospargere di acqua con uno spruzzo simile alla pioggia
  2. dar da bere

Sillabazione

an | naf | fià | re

Pronuncia

IPA: /annaf'fjare/

Etimologia / Derivazione

dal latino inafflãre, formato da in- ossia dentro e da flãre ovvero "soffiare", significa quindi "soffiare dentro"

Sinonimi

  • bagnare, irrigare, annacquare, spruzzare, irrorare, innaffiare, aspergere

Contrari

  • asciugare, disseccare, seccare, inaridire, prosciugare


Parole derivate

  • annaffiatoio, annaffiata

Varianti

  • innaffiare

Proverbi e modi di dire

  • annaffiare i cibi con del vino

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 50