Curiosità e significato della soluzione Annerire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annerire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Coprire con l inchiostro
- Scurire le caselle del cruciverba
- È l esatto opposto di schiarire
- Scurire al massimo
L'eliografia è un procedimento fotografico per la riproduzione di immagini, inventato da Joseph Nicéphore Niépce intorno al 1826. Il nome deriva dalle parole greche helios (sole) e fe gráphein (disegnare).
Italiano
Verbo
Transitivo
annerire (vai alla coniugazione)
- tingere di nero, far diventare nero o comunque di colore scuro
- il sole aveva annerito la pelle del vecchio marinaio
- lo smog annerisce il marmo dei monumenti cittadini
Transitivo
annerire (vai alla coniugazione)
- diventare di colore nero o comunque di scuro (anche come intransito pronominale annerirsi)
- una mela tagliata a metà annerisce in fretta
- l'argento annerisce a contatto con l'aria
Sillabazione
- an | ne | rì | re
Pronuncia
- IPA: /an.ne'ri.re/
Etimologia / Derivazione
da nero
Sinonimi
- brunire, imbrunire, abbrunare, annerare, oscurare, scurire, abbuiare
- macchiare di nero, tingere di nero, affumicare, sporcare di fumo
- diventare nero, oscurarsi, abbuiarsi
- (senso figurato) offuscare, rattristare
- (diventare di colore scuro) scurirsi
Contrari
- imbiancare, ripulire, sbiancare, schiarire
Parole derivate
- (riflessivo) annerirsi
- annerimento, anneritura
Varianti
- annerare