Curiosità e significato della soluzione Annichilire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annichilire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il revenge porn o revenge pornography (traducibile in lingua italiana in vendetta porno o pornovendetta) è la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet, senza il consenso dei protagonisti degli stessi. Del suddetto crimine quasi per il 90% dei casi le vittime di revenge porn sono donne, mentre per il restante 10% si tratta di uomini. Va comunque sottolineato che, nonostante l'affermarsi di tale espressione, non sempre il fenomeno della diffusione non consensuale di immagini intime si ricollega a specifiche finalità di vendetta, essendo molto più ampia la gamma delle possibili motivazioni della condotta, riferibile al più ampio fenomeno della "pornografia non consensuale" o Non Consensual Pornography (NCP).
In alcuni casi, le immagini sono state immortalate da un partner intimo e con consenso della vittima, in altri senza che la vittima ne fosse a conoscenza, in altri ancora la persona offesa (uomo o donna) è vittima di violenza sessuale, spesso facilitata dalla droga da stupro che provoca, tra l'altro, ridotto senso del dolore, coinvolgimento nel disvoluto atto sessuale, effetti dissociativi e amnesia. Il fenomeno è presente anche in ambito minorile, dove si collega alla diffusa pratica del sexting, ovvero dell'invio di immagini intime come pratica di coppia: non è infrequente che tali immagini fuoriescano volontariamente o meno dalla privacy della coppia (sexting secondario) andando a determinare danni del tutto analoghi a quelli prodotti dal revenge porn.
Al 2020 solo in pochi paesi del mondo, come Italia, Australia, Canada, Filippine, Giappone, Israele, Malta, Regno Unito e alcuni Stati degli USA esiste una legislazione a riguardo. La legge contro il revenge porn in Italia è entrata in vigore il 9 agosto 2019, con il titolo di "Codice Rosso".
Italiano
Verbo
Transitivo
annichilire (vai alla coniugazione)
- distruggere completamente qualcosa fino a farla scomparire, riducendola a nulla
- l'assalto della cavalleria annichilì la prima linea dell'esercito avversario: non ci furono sopravvissuti
- l'esplosione della bomba ha annichilito l'intero centro cittadino
- (senso figurato) piegare completamente l'animo o la volontà di qualcuno, togliendo ogni capacità di reagire
- la delusione lo ha annichilito
- (fisica) causare annichilazione, ovvero trasformazione completa della massa di un corpo in energia, in particolare facendo interagire materia ed antimateria
- gli scienziati sono oggi in grado di annichilire gli atomi negli acceleratori di particelle
Sillabazione
- an | ni | chi | lì | re
Pronuncia
- IPA: /annikiˈlire/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo annihilire, infinito presente attivo di annihilo, derivato di nihil, "nulla, niente" con il prefisso ad-
Sinonimi
- abbattere, annientare, annullare, distruggere, eliminare, nullificare, vanificare
- (senso figurato) avvilire, deprimere, lasciare di stucco, sbalordire, schiacciare, stupire, umiliare,
- (distruggere fino a ridurre a nulla) cancellare, obliterare
- (piegare l'animo togliendo ogni capacità di reagire) piegare prostrare,
Contrari
- (senso figurato) esaltare, valorizzare, vantare
Parole derivate
- (riflessivo) annichilirsi
- annichilito, annichilimento
Termini correlati
- annichilazione
Varianti
- annichilare
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup