Curiosità e significato della soluzione Annoiarsi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annoiarsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Infastidirsi tediarsi
  2. Non divertirsi

Il carlino è una razza canina molossoide originaria della Cina riconosciuta dalla Federazione Cinofila Internazionale (Standard N. 253, Gruppo 9, Sezione 11).

È un'antica razza canina che è stata raffigurata in numerosi dipinti e sculture cinesi sin dal 400 a.C. Si è poi diffusa nel Seicento in Europa occidentale, in particolare nei Paesi Bassi e in Gran Bretagna, grazie al successo ottenuto nella Casa d'Orange e nel Casato degli Stuart. Il carlino ha tratti fisici peculiari che lo rendono unico nel suo genere e differente da tutti gli altri cani. Sin dalla sua origine è considerato un cane da compagnia.

Italiano

Verbo

Intransitivo pronominale

annoiarsi (vai alla coniugazione)

  1. provare noia
  2. (gergale) non sapere cosa fare

Sillabazione

an | no | iàr | si

Pronuncia

IPA: /annoˈjarsi/

Etimologia / Derivazione

deriva da annoiare

Sinonimi

  • stancarsi, seccarsi
  • (familiare) scocciarsi

Contrari

  • divertirsi, rallegrarsi, svagarsi
  • (per estensione) impegnarsi

Termini correlati

  • (per estensione) angoscia
  • meditare
  • vitalità, entusiasmo

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Annoiarsi da wikipedia.