Curiosità e significato della soluzione Antesignano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Antesignano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nell'antica Roma, gli antesignani erano truppe leggere d'elite che costituivano l'avanguardia di una legione, addestrati per combattere al di fuori della formazione da battaglia della fanteria pesante. Antesignani significa infatti "quelli prima dello stendardo" (Signus, Signum).
In senso figurato, nella lingua italiana, per antesignano si intende una persona che prima di altri sostiene idee, teorie, tecniche o simili. Altri sinonimi sono precursore, pioniere: un antesignano dei trapianti cardiaci un precursore, un pioniere è chi precede, guida gli altri nel formulare un'idea, una dottrina o nell'azione: gli antesignani della rivoluzione francese; fu un antesignano nella lotta per la libertà.
Italiano
Sostantivo
antesignano m sing
- (storia), (militare) soldato romano che guerreggiava in un reparto avanzato, davanti alle insegne della propria legione
- (senso figurato) chi, con le proprie idee o azioni, precorre i tempi
- Baruch Spinoza è tra i maggiori esponenti del razionalismo e antesignano dell'illuminismo
Sillabazione
- an | te | si | gnà | no
Pronuncia
IPA: /antesi'ano/
Etimologia / Derivazione
dal latino antesignanus, deriva dalla locuzione ante signa cioè "davanti all’insegna"
Sinonimi
- animatore, antecessore, anticipatore, avanguardia, capo, guida, maestro, pioniere, preconizzatore, precorritore, precursore, predecessore, pioniere
Contrari
- allievo, discepolo, epigono, scolaro, seguace, successore