Curiosità e significato della soluzione Antico Testamento
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Antico Testamento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica. Contiene tutti i libri della Bibbia che precedono la vita di Gesù, a differenza del Nuovo Testamento che contiene solo libri posteriori a Gesù.
Il canone dell'Antico Testamento varia a seconda delle diverse confessioni cristiane. Mentre la Chiesa cattolica e quella ortodossa seguono canoni più ampi ed antichi, cioè il canone alessandrino, derivato dalla versione dei Settanta della Bibbia, le comunità ecclesiali scaturite dalla riforma protestante del XVI secolo hanno generalmente ripreso ad utilizzare, in opposizione al cattolicesimo, il canone consolidatosi a partire dal II secolo in seno alla corrente spirituale ebraica dei farisei, l'unica superstite dopo la repressione della ribellione ai romani, culminata nella distruzione di Gerusalemme, nel 70 d.C., e dalla quale ha tratto origine il moderno ebraismo rabbinico.
Italiano
Nome proprio
Malachia ( approfondimento) m
- nome proprio di persona maschile
- trentanovesimo libro dalla Bibbia i ultimo libro dall'Antico Testamento, composto di solo quattro capitoli
- ultimo dei profete minori dall'Antico Testamento
Sillabazione
ma | la | chì | a
Etimologia / Derivazione
Dall'ebraico (Malakhi). Significa "nunzio di Dio" che esprimeva il concetto di Angelo
Pronuncia
IPA: [ ma.la'ki.a ]