Curiosità e significato di Anzianita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
L'anzianità agnatizia o seniorato è un principio di eredità patrilineare in cui l'ordine di successione al trono preferisce il fratello minore ai figli del monarca. I figli di un monarca (la generazione successiva) succedono al trono solo dopo che tutti i maschi della generazione maggiore sono deceduti. L'anzianità agnatizia esclude essenzialmente dalla successione le donne e i loro discendenti. È l'opposto della primogenitura, in cui sono i figli del monarca a succedergli.
Italiano
Sostantivo
anzianità f inv
- l'esser vecchio
- (diritto) (economia) tempo trascorso dall'inizio di un rapporto di lavoro
- (senso figurato) per l'età avanzata, purtroppo non sempre, è comunque spesso sinonimo di saggezza e sapienza quindi non soltanto di esperienza
Sillabazione
- an | zia | ni | tà
Pronuncia
IPA: /antsjaniˈta/
Etimologia / Derivazione
deriva da anziano
Sinonimi
- vecchiaia, senilità
- (senso figurato) terza età
- (di servizio, carriera) durata
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication