Curiosità e significato della soluzione Apostrofare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Apostrofare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Quaquaraquà o quacquaraquà è un termine fonosimbolico della lingua siciliana che richiama il verso dell'anatra (o della quaglia), ormai d'uso comune in quella italiana, in entrambe con il significato di persona particolarmente loquace, ma priva di capacità effettive, per questo ritenuta scarsamente affidabile. Nel gergo mafioso il termine "quaquaraquà" è anche usato come sinonimo di "delatore".
La diffusione del termine avvenne negli anni successivi all'uscita del romanzo Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia, anche per effetto dell'omonimo film:
La parola si è largamente diffusa in ambito giornalistico e letterario, fino a divenire d'uso popolare.
Curiosamente, il termine, durante l'accesa polemica sui "professionisti dell'antimafia", fu usato in un comunicato dall'associazione Coordinamento Antimafia per apostrofare proprio lo scrittore siciliano grazie al quale si diffuse.
Italiano
Verbo
Transitivo
apostrofare (vai alla coniugazione)
- rivolgersi inaspettatamente e improvvisamente a qualcuno, (solitamente in modo scortese)
- Stavo leggendo in pace quando Chiara mi apostrofò: "Inutile pelandrone, sempre a leggere stai"
- apporre un apostrofo a una parola per indicarne l'elisione
- Quando "un" è l'articolo maschile non va mai apostrofato.
Intransitivo
apostrofare
- (letterario) rivolgersi ai lettori o ai personaggi di un libro; fare un'apostrofe
Sillabazione
- a | po | stro | fà | re
Pronuncia
IPA: /apostro'fare/
Etimologia / Derivazione
- (rimproverare)dal latino tardo apostrophare, derivazione di apostrophe cioè "apostrofe"
- (grammatica)deriva da apostrofo
Sinonimi
- inveire, ingiuriare, insultare, insolentire, oltraggiare, assalire, assalire a parole, aggredire a parole, investire a parole, aggredire, investire, rivolgere la parola, rimproverare
- elidere, mettere l'apostrofo
Contrari
- lodare, elogiare, esaltare, incensare, osannare
Termini correlati
- apostrofe, apostrofo
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 54