Curiosità e significato della soluzione Appetito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Appetito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un noto proverbio di chi sta a tavola
  2. Si dice che vien mangiando
  3. Se lo rovina chi mangia prima dei pasti
  4. Proverbialmente vien mangiando
  5. Fame o desiderio
  6. A tavola si augura buono

L'appetizione è un termine proprio della dottrina aristotelica indicato con e(orexis) inteso come desiderio, brama o concupiscenza. Successivamente il lemma fu tradotto in latino con appetitus -us, derivato di appetere , "aspirare a" e i due termini furono spesso usati come sinonimi. In Aristotele l'appetizione è il moto della volontà di un essere che mette in atto l'appetito, che si origina dagli impulsi o istinti naturali. L'appetizione è dunque un comportamento tendente all'appagamento dei propri fini, la quale, in quanto principio che spinge all’azione, può essere posta sotto il controllo della parte razionale oppure dei sensi.

Comunemente per appetito si intende anche un desiderio di cibo che, se non soddisfatto, può produrre nel tempo la fame, intesa come un'impellente necessità naturale di alimentarsi che si manifesta con sintomi fisiologici, quali i cosiddetti "morsi della fame", e con un deperimento fisico generale che conduce alla morte.

Italiano

Sostantivo

appetito ( approfondimento) m sing (pl.: appetiti)

  1. (fisiologia)(medicina) sensazione di avere bisogno di mangiare
    • mangiare lentamente può moderare l'appetito, perché il cervello impiega dieci minuti per registrare la sensazione di sazietà

Sillabazione

ap | pe | tì | to

Pronuncia

IPA: /appe'tito/

Etimologia / Derivazione

dal latino appetitus, derivazione del verbo appeto ossia "aspirare a, desiderare"

Citazione

Sinonimi

  • appetenza, fame, voglia di mangiare
  • (medicina) bulimia
  • (senso figurato) brama, cupidigia, desiderio, voglia, impulso, inclinazione, istinto, languore, pulsione, stimolo, voglia


Contrari

  • (medicina) anoressia
  • disappetenza, inappetenza, rifiuto
  • (senso figurato) disgusto, disprezzo
  • (senso figurato) distacco, indifferenza
  • nausea, disgusto
  • avversione, ripugnanza

Parole derivate

  • appetitoso