Curiosità e significato della soluzione Aradam
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aradam è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La battaglia dell'Amba Aradam (conosciuta anche come battaglia dell'Endertà o massacro di Amba Aradam) fu un conflitto armato combattuto nel febbraio 1936 durante la guerra d'Etiopia, presso il monte (Amba) Aradam. La battaglia si articolò in attacchi e contrattacchi delle forze del Regno d'Italia al comando del maresciallo Pietro Badoglio contro le forze etiopi del ras Mulugeta.
La battaglia venne combattuta essenzialmente attorno all'area del monte Amba Aradam, che comprendeva gran parte della provincia di Endertà e si concluse con una netta vittoria del maresciallo Badoglio; le forze abissine furono sconfitte e in parte si disgregarono durante la ritirata a causa dell'iprite, un gas vescicante rilasciato a bassa quota dall’aviazione del Regio esercito italiano, anche sui civili. A terra, i soldati spararono proiettili all’arsina e al fosgene, fortemente tossici.
Italiano
Sostantivo
ambaradan ( approfondimento) m inv
- caos, confusione, bailamme
Sillabazione
- am | ba | ra | dàn
Etimologia / Derivazione
deriva da un evento storico che nel 1936 vide gli italiani impegnati in una battaglia presso l'Amba Aradam massiccio montuoso dell’Etiopia durante la guerra d'Etiopia conclusasi con la vittoria italiana
Sinonimi
- guazzabuglio, caos, confusione, bailamme
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana