Curiosità e significato della soluzione Aragona

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aragona è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una moglie di Enrico VIII
  2. La regione di Saragozza
  3. La regione che venne unita alla Castiglia
  4. Fu unita alla Castiglia |
  5. Comunità autonoma spagnola con Saragozza capoluogo
  6. Fu unita alla Castiglia

L'Aragona (in spagnolo e aragonese Aragón, in catalano Aragó, in basco Aragoi) è una comunità autonoma, e una nazione storica, del nord-est della Spagna. Ha una superficie di 47719 km², con una popolazione di 1 328 753 abitanti (2020).

Confina a nord con la Francia (con le regioni della Nuova Aquitania e dell'Occitania), ad est con la Catalogna, a sud con la Comunità Valenciana, e ad ovest con Castiglia-La Mancia, Castiglia e León, La Rioja e Navarra. Il capoluogo è Saragozza, che è anche il centro maggiormente abitato della regione. Le tre province in cui l'Aragona è suddivisa (Saragozza, Huesca e Teruel), sono a loro volta divise in 33 comarcas (unità territoriali provviste di limitata autonomia amministrativa).

Italiano

Aggettivo

aragonese m e f sing

  1. (geografia) che è attinente all'Aragona, regione spagnola confinante con la Francia
  2. (storia) inerente al casato aragonese

Sostantivo

aragonese m e f sing

  1. (geografia) abitante dell'Aragona
  2. (storia) appartenente al casato aragonese

Sillabazione

a | ra | go | né | se

Pronuncia

IPA: /arago'nese/ o IPA: /arago'neze/

Etimologia / Derivazione

derivato da Aragona