Curiosità e significato della soluzione Ardesia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ardesia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una roccia argillosa
  2. Un colore grigio bluastro
  3. Si usa per rivestire tetti
  4. Pietra per lavagne
  5. Pietra a lastroni per tetti
  6. La pietra nera delle lavagne
  7. Color grigio bluastro

L'ardèsia (detta anche pietra di Lavagna) è una roccia metamorfica di origine sedimentaria (Metamarna in facies pumpellyite-attinolite). Si tratta di una varietà di scisti calcareo-argillosi facilmente divisibili in lastre sottili, piane, leggere, impermeabili e resistenti agli agenti atmosferici, derivanti da metamorfismo di basso grado di rocce sedimentarie formate dalla deposizione di un limo finissimo (marna) dovuto all'erosione di antichi rilievi. L'ardesia è una roccia classificata come tenera o semi-dura. È una pietra compatta, di colore plumbeo-nerastra e facilmente lavorabile.

L'ardesia tende a schiarirsi dal momento dell'estrazione fino ad assumere una pigmentazione grigio chiara, la tonalità scura essendo dovuta a residui carboniosi che si ossidano una volta a contatto con ossigeno, umidità e radiazioni ultraviolette. In virtù della propria scistosità (ovvero la capacità di dividersi in lastre secondo i piani di clivaggio dovuti alla sua foliazione) e proprietà, può essere impiegata in vari segmenti artigianali e industriali tanto dell'architettura e dell'edilizia (per la realizzazione di tetti, pavimentazioni, gradoni di scale) quanto in arte nel design e dell'oggettistica di uso quotidiano.

Italiano

Aggettivo

ardesia m inv

  1. di colore grigio con riflessi azzurrastri
    • ho comprato un maglione ardesia

Sostantivo

ardesia ( approfondimento) f (pl.: ardesie)

  1. (geologia) (chimica) (mineralogia) pietra di colore grigio o nerastro, divisibile in lastre molto sottili che venivano usate come tegole e, tuttora, per creare lavagne
    • in montagna è facile vedere tetti di ardesia
    • le lavagne sono fatte di ardesia

Sillabazione

ar | dè | sia

Pronuncia

IPA: /arˈdɛzja/

Etimologia / Derivazione

dal francese antico ardeise; attestato dal 1741

Sinonimi

  • lavagna

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante ardesia
  • Commons contiene immagini o altri file su ardesia
Ardesia da wikipedia.