Curiosità e significato della soluzione Arenaria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arenaria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Roccia sabbiosa
- Roccia formata da sabbia
- Una roccia come la pietra serena
- La pietra serena è una sua varietà
- Roccia sedimentaria nata da granelli di sabbia
L'arenaria (pietra arenaria se intesa come materiale lapideo) è una roccia sedimentaria composta di granuli dalle dimensioni medie di una sabbia. I granuli possono avere varia composizione mineralogica, in funzione dell'area di provenienza. Tra i grani più resistenti all'abrasione e all'alterazione chimica, comunemente abbondano quelli di quarzo, minerale che, proprio per la sua resistenza, è uno dei costituenti più comuni di queste rocce. I granuli sono tra loro legati da un cemento, originato dalla precipitazione chimica di minerali formati da ioni presenti nelle acque circolanti fra i pori interstiziali; comunemente come cemento si rinviene il carbonato di calcio, sia sotto forma di calcite, che di aragonite, meno abbondantemente la silice o talvolta un ossido di ferro.
Italiano
Sostantivo
arenaria ( approfondimento) f sing (pl.: arenarie)
- (geologia) (chimica) (mineralogia) roccia di origine sedimentaria composta da granuli delle dimensioni di una sabbia o poco più grandi. A volte è anche formata da piccoli cristalli
- (botanica) genere di piante, dai piccoli fiori bianchi, della famiglia delle Cariofillacee
- (ornitologia) genere di uccelli della famiglia delle Scolopacidae
Sillabazione
- a | re | nà | ria
Pronuncia
IPA: /arena'rja/
Etimologia / Derivazione
dal latino arenàrius, delle sabbie
Iperonimi
- (ornitologia) uccello, vertebrato, animale