Curiosità e significato della soluzione Argenteria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Argenteria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'argenteria è un'arte applicata relativa alla lavorazione dell'argento. Il termine indica anche l'insieme degli oggetti in argento, sia quelli destinati al servizio in tavola come posate, ciotole, vassoi, teiere, zuccheriere, caffettiere, coppe, alzate, piatti, che quelli destinati all'arredamento come cornici, portafoto, ninnoli, vasi.
L'argentiere utilizza numerose tecniche di lavorazione: martellatura, cesello, incisione, sbalzo, tornitura, saldatura, stampaggio, tranciatura, traforatura, fusione, fresatura, galvanotecnica, pulitura, ravvivatura. Le suppellettili si lavorano, tradizionalmente, per colata in stampo, o in tempi più recenti per stampaggio a forte pressione, mentre il vasellame richiede più fasi: si parte dalla lastra d'argento, che viene inizialmente tagliata, deformata e saldata, e quindi martellata nella faccia che dovrà rimanere interna; successivamente si opera con il cesello, grazie a scalpelli e bulini. A causa della sua malleabilità l'argento non viene mai lavorato puro ma è necessaria l'aggiunta di un altro metallo, generalmente il rame.
Italiano
Sostantivo
argenteria ( approfondimento) f inv
- (arte) (metallurgia) (tecnologia) arte e tecnica di lavorare l'argento
Sillabazione
- ar | gen | te | rì | a
Pronuncia
IPA: /ardente'ria/
Etimologia / Derivazione
da argento
Termini correlati
- oreficeria