Curiosità e significato della soluzione Argine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Argine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Barriera che disciplina il corso di un fiume
  2. Un riparo contro lo straripamento
  3. Riparo contro le inondazioni
  4. Tiene a freno il fiume

L'argine è un'opera di difesa passiva del territorio atta ad impedire lo straripamento dei corsi d'acqua. Esso è generalmente costituito da un rilevato impermeabile in terra simile ad una diga che può raggiungere altezze anche considerevoli (in Italia sia il fiume Po sia il fiume Adige hanno argini che superano i 10 metri di altezza).

Secondo la convenzione della destra e sinistra orografica, ponendosi rivolti nella direzione del corso dell'acqua, le spalle alla sorgente, si dice argine destro quello posto a destra, argine sinistro l'altro.

Italiano

Sostantivo

argine ( approfondimento) m sing (pl.: argini)

  1. (ingegneria) terrapieno costruito per fermare l'esondazione di un fiume o del mare
    • l'argine del fiume ha retto bene
  2. (per estensione) qualsiasi opera costruita per fermare le piene di un fiume o del mare
  3. (senso figurato) freno, difesa, rifugio
    • mettere un argine alla piaga del colera
  4. (militare) opera di fortificazione in terra battuta
  5. (sport) nell'equitazione barriera o ostacolo

Sillabazione

àr | gi | ne

Pronuncia

IPA: /'ardine/

Etimologia / Derivazione

dal latino agger

Sinonimi

  • alzaia, baluardo, barriera, chiusa, ciglione, diga, molo, scarpata, spalletta, terrapieno
  • (senso figurato) aiuto, difesa, freno, impedimento, ostacolo, riparo, ritegno, sostegno, spinta, stimolo

Parole derivate

  • arginare