Curiosità e significato della soluzione Argomentare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Argomentare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Provare con ragionamenti

Il paradosso del gatto di Schrödinger è un esperimento mentale ideato nel 1935 da Erwin Schrödinger con lo scopo di illustrare come la meccanica quantistica fornisca risultati paradossali se applicata a un sistema fisico macroscopico.

L'esperimento descrive un apparato, nascosto da un contenitore, in cui un gatto è collegato a un sistema fisico che ne determina la morte se in esso si verifica spontaneamente un evento subatomico con una certa probabilità in un dato tempo. Secondo la meccanica quantistica, finché non viene osservato, un tale sistema si trova in una sovrapposizione degli stati "evento avvenuto-non avvenuto"; da questo deriva che anche l'animale dovrebbe trovarsi nella stessa condizione, con la conseguenza paradossale che gli stati di gatto vivo e morto sarebbero entrambi presenti contemporaneamente. Il paradosso compare di frequente nelle discussioni teoriche sulle interpretazioni della meccanica quantistica.

Italiano

Verbo

Intransitivo

argomentare (vai alla coniugazione)

  1. discutere minuziosamente

Transitivo

argomentare (vai alla coniugazione)

  1. spiegare qualcosa
    • ha voluto argomentare la sua tesi di laura

Sillabazione

ar | go | men | tà | re

Pronuncia

IPA: /argomen'tare/

Etimologia / Derivazione

dal latino argumentari che deriva da argumentum cioè "argomento"

Sinonimi

  • (intransitivo) ragionare, discutere, disputare
  • (transitivo)dimostrare.

Parole derivate

  • argomentativo, argomentabile

Varianti

  • argumentare