Curiosità e significato della soluzione Arioso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arioso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'arioso è una forma musicale, per lo più operistica, in cui la linea vocale, pur condotta su versi sciolti come quelli normalmente musicati in stile recitativo, presenta l'espansione melodica tipica dell'aria.
Tale forma si riscontra già nella musica vocale barocca, generalmente alla fine di un recitativo e in corrispondenza di uno o due versi particolarmente espressivi o concettosi. In questo periodo l'arioso è chiamato anche cavata, aria cavata o mezz'aria.
Nell'opera italiana del Settecento, col definirsi di uno stacco più netto tra recitativo e aria, l'arioso cade quasi in disuso, conservandosi invece nella tragédie-lyrique francese.
Col primo Ottocento essa torna in auge anche in Italia, soprattutto a partire da La straniera di Vincenzo Bellini (1829). Le caratteristiche formali sono le stesse della cavata barocca, ma il brano può assumere proporzioni ragguardevoli.
L'impiego di versi sciolti, non di rado aggiustati dagli stessi compositori, rende l'arioso una forma più libera e irregolare rispetto all'aria. Quando pertanto, nella seconda metà del secolo, prima in Francia e in Russia, poi anche in Italia, l'aria perde la tipica quadratura in favore di un canto più sciolto, il confine tra questa forma e quella dell'arioso diviene labile e spesso incerto.
Italiano
Aggettivo
arioso m sing
- pieno d'aria e di luce
Sillabazione
- a | rió | so
Pronuncia
IPA: /a'rjoso/ o IPA: /a'rjozo/
Etimologia / Derivazione
deriva dalla contrazione di aria e dal suffisso -oso
Sinonimi
- (di luogo) aerato, arieggiato, ventilato, aperto, luminoso
- (senso figurato) (di romanzo) armonioso
Contrari
- (di luogo) chiuso, soffocato
- angusto, ristretto
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana