Curiosità e significato della soluzione Arpa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arpa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha sette pedali
  2. Quella celtica è più piccola di quella classica
  3. La suonano gli angeli
  4. Celebre film giapponese
  5. La suonava Clelia Gatti
  6. Strumento musicale dalle corde colorate
  7. Ha sonorità soavi
  8. Tipico strumento irlandese
  9. Un tipico strumento musicale irlandese
  10. Ha corde colorate
  11. Ha un dolce suono
  12. Emette suoni soavi
  13. Si pizzica con due mani
  14. Ha le corde colorate

L'arpa (dal latino tardo harpa, di origine germanica) è uno strumento musicale pizzicato.

Esistono vari tipi di arpe. Per quello che riguarda la musica popolare e tradizionale, molte culture e geografie hanno tra i propri strumenti qualche variante di arpa: si ha così l'arpa celtica, le varie arpe africane e indiane, mentre in Italia trova un posto di rilievo l'arpa viggianese.

In ambito occidentale, il termine arpa non altrimenti specificato si riferisce quasi sempre all'arpa da concerto a pedali, della quale esistono varianti acustiche ed elettriche.

L'arpa da concerto a pedali è dotata di 47 corde tese tra la cassa di risonanza o cassa armonica e una mensola detta "modiglione", con un'estensione di 6 ottave e mezzo e intonata in do bemolle maggiore. I suoni estranei a questa tonalità si possono ottenere agendo su 7 pedali a doppia tacca; ogni corda è in grado di produrre tre note diverse ed è possibile costruire una scala cromatica. Le corde più corte, quindi più vicine alla cassa di risonanza, producono suoni più alti, mentre nelle corde più lunghe il suono è più basso. Una moderna arpa da concerto è costituita da circa 1415 pezzi, di cui alcuni in legno.

Le arpe hanno dalle 34 alle 38 corde, mentre le arpe classiche a pedali (secondo il modello Erard) hanno 40 o 47 corde.

Italiano

Sostantivo

arpa ( approfondimento) f sing (pl.: arpe)

  1. (musica) strumento musicale cordofono a pizzico formato da un grande telaio triangolare entro il quale corde metalliche o di minua di diversa lunghezza vengono pizzicate con le dita producendo il suono

Sillabazione

àr | pa

Pronuncia

IPA: /'arpa/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo harpa

Parole derivate

  • arpista