Curiosità e significato della soluzione Arteria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arteria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una via della circolazione
  2. Un vaso pulsante
  3. L aorta è la principale
  4. Un importante strada
  5. Permette la circolazione dal centro alla periferia ma non è la corsia preferenziale
  6. Un canale sanguigno
  7. Canale sanguigno
  8. Una importante strada cittadina
  9. Se ne avvertono le pulsazioni in faccia
  10. Vaso sanguifero pulsante a forma tubulare
  11. Strada molto battuta

Le arterie (dal greco ta, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).

Il sistema circolatorio è estremamente importante per la vita di un individuo. La sua funzione primaria è quella di portare ossigeno e nutrienti a tutte le cellule del corpo, rimuovere l'anidride carbonica e i prodotti di rifiuto, mantenere un pH ottimale e trasportare tutte le componenti come proteine e cellule del sistema immunitario. Le arterie del circolo sistemico hanno il ruolo di portare il sangue ricco di ossigeno e nutrienti, partendo dal cuore e raggiungendo la "periferia" del corpo; l'arteria polmonare invece trasporta sangue venoso dal ventricolo destro ai polmoni.

Nei paesi sviluppati, le due principali cause di morte sono l'infarto del miocardio e il colpo apoplettico, le quali possono derivare entrambe da un sistema arterioso deteriorato in maniera lenta e progressiva con il passare degli anni. (Vedi Aterosclerosi).

Italiano

Sostantivo

arteria ( approfondimento) f sing (pl.: arterie)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) vaso sanguigno che nasce dai ventricoli e porta sangue ricco di ossigeno dal cuore agli altri organi
    • l'arteria coronaria destra e l'arteria coronaria sinistra nasconono da due orifizi dell'aorta
  2. (per estensione) grande via di collegamento, fondamentale nella movimentazione del traffico veicolare
    • Arteria stradale

Sillabazione

ar | tè | ria

Pronuncia

IPA: /ar'trja/

Etimologia / Derivazione

dal latino arteria, che deriva dal greco ta ossia "canale respiratorio, vaso sanguifero"

Sinonimi

  • (anatomia) vaso
  • (senso figurato) via di comunicazione, strada, autostrada

Parole derivate

  • arteriectasia, arterioso, arteriectomia

Alterati

  • (diminutivo) arteriuccia; arteruzza; arteriola