Curiosità e significato della soluzione Asepsi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Asepsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Assenza di germi
  2. La inventò Joseph Lister per prevenire infezioni

Asepsi è un termine che deriva dal greco (α- privativa e σῆψις, "putrefazione") e indica una serie di procedure atte a prevenire l'accesso di microrganismi, patogeni e no, a un substrato sterile di natura o sterilizzato artificialmente.

Italiano

Sostantivo

asepsi ( approfondimento) f sing (pl.: asepsi)

  1. (chirurgia) insieme di pratiche, tecniche e metodi per sterilizzare il materiale chirurgico al fine di evitare infezioni
  2. (medicina) assenza nelle ferite e/o negli strumenti e negli ambienti chirurgici di germi infettivi

Sillabazione

a | sè | psi

Pronuncia

IPA: /aˈzɛpsi/

Etimologia / Derivazione

formato da a- ( α privativo) e da sepsi (σὴψις ovvero putrefazione)

Sinonimi

  • disifenzione, sterilizzazione

Contrari

  • sepsi, infezione

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante asepsi
Asepsi da wikipedia.