Curiosità e significato della soluzione Asilo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Asilo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo richiedevano i pellegrini
  2. Ospitano bambini piccolissimi
  3. Si chiede anche quello politico
  4. Chi lo concede accoglie
  5. Lo chiede il fuoruscito
  6. È frequentato da marmocchi
  7. Ricovero per bambini
  8. Si frequenta prima delle elementari
  9. Un giardino d infanzia
  10. Un parcheggio per piccini
  11. Scuola per i più piccini
  12. La scuola per i più piccini
  13. Il prologo delle elementari
  14. Consente a molte neomamme di andare a lavorare
  15. Lo frequentano i più piccini

Con asilo nido (anche detto nido d'infanzia) si intende la struttura educativa destinata ai bambini di età compresa fra i tre mesi e i tre anni, che precede l'ingresso alla scuola dell'infanzia, chiamata anche scuola "materna".

Italiano

Sostantivo

asilo ( approfondimento) m (pl.: asili)

  1. (diritto) luogo di franchigia (non punibilità e divieto di cattura), [anche] per i rei o i colpevoli
    • i richiedenti asilo politico
  2. (asilo infantile) (scuola) scuola per l'infanzia sino ai sei anni; giardino d'infanzia
    • in nord-europa esiste l'asilo all'interno della mensa lavorativa
  3. (asilo notturno) dove si offre gratuitamente da dormire a chi non ha un tetto
  4. ricetto

Sillabazione

a | sì | lo

Pronuncia

IPA: /aˈzilo/

Etimologia / Derivazione

dal latino asylum,dal greco ἄσυλον (ἱερόν), ossia "(tempio) dove non c’è diritto di cattura (σύλη)"

Sinonimi

  • immunità, ospitalità
  • alloggio, protezione, ricetto, ricovero, rifugio, riparo, scampo
  • (per anziani) casa di riposo, ospizio, ricovero,
  • giardino d'infanzia, nido, nido d'infanzia, scuola materna
  • accoglienza
  • manicomio

Termini correlati

  • (per estensione) (diritto) testimonianza, testimone
  • (per estensione) guerra

Proverbi e modi di dire

  • diritto d'asilo: inerente ai luoghi di franchigia come monasteri, conventi, palazzi di ambasciatori e di potenti

Traduzione

  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 93
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 65

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Diritto di asilo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Asilo scuola (infanzia)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Asilo nido
  • Commons contiene immagini o altri file su Asilo nido
Asilo da wikipedia.