Curiosità e significato della soluzione Aspirina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aspirina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fa sudare chi la prende
  2. Lo acido acetilsalicilico

L'acido acetilsalicilico (ASA), comunemente noto con il nome commerciale di Aspirina, italianizzato da Aspirin, il primo nome commerciale di larga diffusione tedesco, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) della famiglia dei salicilati, utilizzato per il trattamento del dolore e della febbre dovuti a varie cause. L'acido acetilsalicilico ha sia effetti antinfiammatori sia antipiretici. Questo farmaco inibisce anche l'aggregazione delle piastrine ed è utilizzato nella prevenzione di coaguli di sangue, ictus e infarto miocardico (MI).

È interessante notare che i risultati di vari studi hanno dimostrato che l'uso prolungato dell'acido acetilsalicilico può ridurre il rischio di vari tipi di cancro, tra cui cancro del colon-retto, dell'esofago, della mammella, del polmone, della prostata, del fegato e della pelle. L'aspirina è classificata come inibitore non selettivo della cicloossigenasi (COX) ed è disponibile in molte dosi e formulazioni farmaceutiche, tra cui compresse masticabili, supposte, formulazioni a rilascio prolungato e altre.

Italiano

Sostantivo

aspirina ( approfondimento) f (pl.: aspirine)

  1. (medicina) (farmacologia) farmaco molto diffuso, usato come analgesico, antinfluenzale, antireumatico e antitermico
  2. compressa di questo farmaco

Sillabazione

a | spi | rì | na

Pronuncia

IPA: /aspi'rina/

Etimologia / Derivazione

dal tedesco Aspirin che deriva da Acetylspirinsäure cioè "acido acetilsalicilico"

Sinonimi

  • acido acetilsalicilico

Parole derivate

  • cardioaspirina