Curiosità e significato della soluzione Associato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Associato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Può esserlo uno studio legale o un professore

Con Stato associato o Stato libero associato si indica il soggetto minore (un territorio organizzato politicamente, generalmente con le forme di uno Stato sovrano) legato da un accordo di libera associazione con un soggetto maggiore (generalmente uno Stato sovrano di maggiori dimensioni).

La condizione di "Stato associato" di un certo soggetto e i termini precisi della sua libera associazione con un altro Stato sono generalmente determinati dal contenuto di un apposito trattato internazionale stipulato tra i due soggetti, oppure da disposizioni della costituzione del soggetto interessato o da altri atti aventi forza di legge; di conseguenza, le condizioni dell'associazione possono variare da un caso all'altro di Stato associato. Gli Stati associati possono essere descritti come Stati pienamente indipendenti oppure no, ma la libera associazione non costituisce una qualificazione del soggetto come uno Stato o come un soggetto del diritto internazionale.

Informalmente, la condizione di Stato associato può essere considerata come una situazione di protezione amicale postcoloniale, di protettorato, di confederazione ineguale o di federalismo asimmetrico, dove il soggetto minore delega al soggetto maggiore alcuni dei poteri normalmente esclusivi di uno Stato sovrano, di solito con riguardo ai settori della difesa militare e della politica estera, pur godendo di converso di condizioni economiche favorevoli (come l'accesso al mercato dello Stato maggiore).

La Risoluzione 1541 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 15 dicembre 1960 stabilisce (al Principio VII) che l'associazione deve essere il risultato di una scelta libera e volontaria della popolazione dello Stato associato, espressa tramite processi democratici; con simili metodi democratici, la popolazione dello Stato associato può chiedere in ogni momento di modificare i termini dell'associazione. Lo Stato associato ha inoltre il diritto di determinare liberamente la sua Costituzione interna senza interferenze dall'esterno.

Italiano

Aggettivo

associato m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

associato m sing (pl.: associati)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (scuola) docente universitario con piena titolarità d’insegnamento e libertà di ricerca, che però dipende da un docente ordinario

Voce verbale

  1. participio passato di associare

Sillabazione

as | so | cià | to

Pronuncia

IPA: /asso'tato/

Etimologia / Derivazione

da associare

Sinonimi

  • collega, compagno consociato, consocio, membro, socio
  • abbonato, aderente, affiliato, iscritto, partecipante
  • (università) docente, professore



Contrari

  • estraneo, esterno

Parole derivate

  • associazione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione artacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 162
Associato da wikipedia.