Curiosità e significato della soluzione Assonanza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Assonanza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'assonanza (da assonare, nel senso di «avere suono simile») è un fenomeno di metrica che consiste nella parziale identità di suoni di due o più versi.
La forma più comune di assonanza è una rima imperfetta in cui le parole hanno le stesse vocali a partire dalla vocale accentata (vocale tonica), mentre le consonanti sono diverse, anche se spesso di suono simile. Si possono distinguere diversi tipi:
- assonanza semplice, quando coincidono soltanto le vocali (diffidi = audivi; rasone/colore)
- assonanza della sola tonica, quando coincide solo la vocale accentata (pietà/demandava)(puma/lune)
- assonanza atona, quando coincide la vocale non accentata (limo/toro) o la sillaba non accentata (mare/sere).
- consonanza tonica (o assonanza consonantica), quando coincidono le consonanti (partire = splendori; colli = elle).
L'assonanza è praticata soprattutto nelle canzoni popolari e nei proverbi (Aprile, dolce dormire), ma anche nelle opere più antiche della poesia romanza: le strofe di cui è costituita la Chanson de Roland, dette lasse, erano spesso assonanzate, e si possono trovare assonanze in alcune composizioni dei trovatori, così come nei più antichi testi spagnoli.
L'assonanza è impiegata spesso nella poesia del Novecento al posto della rima, ed è frequente nel linguaggio della pubblicità.
Italiano
Sostantivo
assonanza ( approfondimento) f (pl.: assonanze)
- parziale identità di suoni o parole di due o più versi
- (metrica) ripetizione in metrica di vocali finali a partire da quella accentata, variando le consonanti: soldàto, amàto
Sillabazione
- as | so | nàn | za
Pronuncia
IPA: /assoˈnantsa/
Etimologia / Derivazione
derivazione di assonare che deriva dal latino assonare cioè "rispondere al suono"
Parole derivate
- assonanzato
Termini correlati
- gioco di parole
- (gergale) doppiosenso
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante assonanza