Curiosità e significato della soluzione Assorbire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Assorbire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Attirare e incorporare liquidi come una spugna
  2. Catturare e trattenere un liquido
  3. Attrarre imbevendosene

L'igroscopia (o igroscopicità) è la capacità di una sostanza o di materiali di assorbire prontamente le molecole d'acqua presenti nell'ambiente circostante. Tali sostanze sono dette igroscopiche.

Un esempio di sostanza igroscopica è la carta, specie se di canapa o di altre fibre, oppure il biodiesel, che assorbe l'acqua fino a circa 1.200 ppm. Altre sostanze igroscopiche sono ad esempio il cloruro di sodio, l'alcol etilico, l'alcol metilico, la calce viva (ossido di calcio), l'acido solforico concentrato e l'idrossido di sodio concentrato.

Il grado di igroscopicità definisce la maggiore o minore attitudine di una sostanza ad assorbire umidità.

L'igroscopia differisce dall'idrofilia in quanto la prima riguarda la capacità di assorbire umidità, la seconda la capacità di assorbire acqua in forma liquida. Una sostanza può essere igroscopica e idrofoba (l'idrofobia è l'opposto dell'idrofilia), un esempio è la lana che assorbe grandi quantità di umidità, ma è difficile da bagnare.

L'igroscopia può essere anche una caratteristica desiderata, quando si desidera abbassare il tasso di umidità di uno spazio chiuso. Uno dei materiali maggiormente utilizzati a tal proposito è il gel di silice.

È buona norma mantenere i materiali igroscopici in contenitori sigillati quando non sono in uso.

Italiano

Verbo

Transitivo

assorbire (vai alla coniugazione)

  1. trattenere del liquido al proprio interno
  2. (per estensione) incorporare
  3. (chimica) effettuare un'operazione di assorbimento
  4. (fisica) incorporare energia o materia

Sillabazione

as | sor | bì | re

Pronuncia

IPA: /ˈassorˈbire/

Etimologia / Derivazione

composto dal latino ab e sorbēre cioè "sorbire"

Sinonimi

  • annettere, asportare, assumere, attrarre, impregnarsi, incorporare, inglobare, inzupparsi, succhiare
  • (un liquido) imbeversi, intridersi
  • (senso figurato) (usi, abitudini) assimilare, capire, comprendere,fare proprio
  • (senso figurato) (forze, risorse, soldi, ) consumare, eliminare, esaurire,
  • (idee e simili)acquisire, assimilare, impadronirsi, recepire,
  • (tempo) impegnare, prendere, richiedere

Contrari

  • (un liquido) rigettare
  • (senso figurato) (usi, abitudini) produrre
  • (chimica) desorbire

Parole derivate

  • assorbente, assorbibile, assorbimento, assorbitore, assorto riassorbire

Varianti

  • adsorbire

Termini correlati

  • (trattenere liquido) spugna
  • (chimica) absorbimento, adsorbimento

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 68
Assorbire da wikipedia.