Curiosità e significato della soluzione Assordata

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Assordata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rintronata dal gran rumore

Questa è la lista degli episodi di Demon Slayer (, Kimetsu no yaiba), serie televisiva anime tratta dal manga Demon Slayer - Kimetsu no yaiba di Koyoharu Gotoge diretta da Haruo Sotozaki e prodotta dallo studio Ufotable. Ambientata in un Giappone del periodo Taisho infestato da demoni, la serie narra del giovane Tanjiro Kamado la cui famiglia viene attaccata dal più potente di questi, Muzan Kibutsuji, che lascia unica superstite sua sorella Nezuko tramutandola in demone. Tanjiro decide dunque di unirsi ad una squadra di cacciatori di demoni per sconfiggere Muzan e far tornare Nezuko umana.

La serie è stata annunciata il 4 giugno 2018 nel ventisettesimo numero dell'anno di Weekly Shonen Jump. Prima del passaggio televisivo, i primi cinque episodi sono stati raccolti nel film Kimetsu no yaiba - Kyodai no kizuna ( lett. "Demon Slayer - Il legame di fratello e sorella"), proiettato in anteprima mondiale il 19 marzo 2019 e uscito nelle sale giapponesi per due settimane dal 29 marzo. L'anime è debuttato il 6 aprile 2019 alle 23:30 ed è andato in onda su 20 emittenti tra cui Tokyo MX, Gunma TV, Tochigi TV e BS11. Il ventiseiesimo episodio è andato in onda il 28 settembre 2019, concludendo la prima stagione, e alla sua fine è stato annunciato con un teaser un film sequel, intitolato Demon Slayer - Il treno Mugen. In Italia i diritti sono stati acquistati da Dynit che ha pubblicato la serie in simulcast sottotitolata sul portale VVVVID dal 20 aprile 2019, chiamandola semplicemente Demon Slayer. Al Lucca Comics & Games 2019 è stato annunciato che la serie avrebbe ricevuto un doppiaggio in italiano, che è stato pubblicato dal 10 gennaio al 3 aprile 2020 sulla stessa piattaforma.

Il 14 febbraio 2021, durante l'evento per il secondo anniversario dell'anime, è stata annunciata la trasposizione animata del seguito del film, intitolata Demon Slayer - Il capitolo del quartiere di piacere ( , Kimetsu no yaiba yukaku-hen). Il 25 settembre dello stesso anno, alla fine della trasmissione su Fuji TV del film, è stata annunciata un'edizione televisiva ad episodi dello stesso, dal titolo Demon Slayer - Il capitolo del treno Mugen ( , Kimetsu no yaiba mugen ressha-hen), comprendente in aggiunta un episodio inedito e circa 70 nuove scene. Il capitolo del treno Mugen e Il capitolo del quartiere di piacere, di rispettivamente sette e undici episodi, compongono la seconda stagione dell'anime che è andata in onda dal 10 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 alle 23:15 di domenica su Fuji TV e su altre 30 emittenti. In Italia i diritti per la distribuzione della stagione sono stati acquistati da Crunchyroll che l'ha pubblicata con sottotitoli in simulcast. Il doppiaggio italiano, edito da Dynit, è stato confermato al Romics 2022 ed è stato pubblicato per la prima volta su Crunchyroll il 12 dicembre 2022. Dynit ha successivamente distribuito la propria edizione della stagione su Prime Video, il 14 febbraio 2023 con sottotitoli e il 13 febbraio 2024 doppiata.

Una terza stagione è stata annunciata alla conclusione de Il capitolo del quartiere di piacere. Il 10 dicembre 2022 è stato annunciato il film Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - Verso il villaggio dei forgiatori di katana ( , Kimetsu no yaiba Jogen shuketsu, soshite katanakaji no sato e, lett. "Demon Slayer - Riunione delle Lune Crescenti, e poi verso il villaggio dei forgiatori di katana"), una raccolta degli ultimi due episodi della seconda stagione e del primo episodio della terza proiettato così in anteprima. Il film è uscito nelle sale giapponesi il 3 febbraio 2023. In Italia è stato distribuito nei cinema da Crunchyroll a partire dal 2 marzo dello stesso anno in versione sottotitolata. La terza stagione, intitolata Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - Il villaggio dei forgiatori di katana ( , Kimetsu no yaiba katanakaji no sato-hen), è andata in onda su Fuji TV dal 9 aprile al 18 giugno 2023 per undici episodi. In Italia è stata pubblicata su Crunchyroll in simulcast con sottotitoli e, dall'8 al 29 ottobre 2023, nella versione doppiata.

Al termine della terza stagione è stata annunciata la successiva, dal titolo Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - L'allenamento dei Pilastri ( , Kimetsu no yaiba hashira geiko-hen). La quarta stagione, di otto episodi, è stata trasmessa su Fuji TV dal 12 maggio al 30 giugno 2024 di domenica dalle 23:15. L'edizione sottotitolata in italiano è pubblicata in simulcast su Crunchyroll, che prevede di pubblicare anche quella doppiata. Il primo episodio, della durata di un'ora, è stato proiettato in anteprima assieme all'ultimo della terza stagione a comporre il film Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri ( , Kimetsu no yaiba - Kizuna no kiseki, soshite hashira geiko e), uscito in Giappone il 2 febbraio 2024. Il film è stato distribuito da Aniplex e Crunchyroll nei cinema di più di 140 paesi, arrivando in Italia il 22 febbraio 2024. L'ultimo episodio, ugualmente lungo un'ora, si è concluso con l'annuncio della trilogia animata Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - Il Castello dell'Infinito.

Italiano

Voce verbale

assordata

  1. participio passato femminile singolare di assordare

Etimologia / Derivazione

vedi assordare