Curiosità e significato della soluzione Assumere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Assumere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prendere le medicine

L'Alta Francia (in francese Hauts-de-France) è una regione amministrativa francese.

È stata istituita a decorrere dal 1º gennaio 2016, accorpando le regioni di Nord-Passo di Calais e Piccardia; con la fusione prese il nome provvisorio di Nord-Pas-de-Calais-Picardie, prima di assumere l'attuale denominazione il 30 settembre 2016.

Italiano

Verbo

Transitivo

assumere (vai alla coniugazione)

  1. prendere su di sé un onere
    • assumere il comando
  2. (diritto) (economia) porre un lavoratore in condizione di prestare opera in un'impresa in cambio di un compenso
    • assumere un impiegato
  3. (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  4. (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • in estate bisogna limitare gli alcolici per non assumere calorie inutili
    • per combattere la stitichezza bisogna assumere almeno una porzione di verdura ad ogni pasto, cotta o cruda

Sillabazione

as | sù | me | re

Pronuncia

IPA: /as'sumere/

Etimologia / Derivazione

dal latino assumere infinito presente attivo di assumo, a sua volta composto di ad-, "a", e sumo, "prendere"

Sinonimi

  • (un incarico, una responsabilità) accettare; addossarsi, accollarsi, farsi carico, incaricarsi, impegnarsi, gravarsi, attribuirsi, prendere, prendere su di sé, prendere in carico
  • (diritto) avocare
  • accogliere, chiamare, ingaggiare, impiegare , dare lavoro, scegliere, pagare, salariare, assoldare, prendere alle dipendenze
  • (come ipotesi) ammettere, porre, presumere, ipotizzare
  • (letterario) ascendere, assurgere, elevarsi innalzare, innalzarsi, salire
  • (medicina) (farmacologia) (medicinali) prendere, ingerire
  • (religione) far salire

Contrari

  • rifiutare, lasciare, declinare; liberarsi, sbarazzarsi
  • licenziare, congedare, allontanare, cacciare deporre
  • (ipotesi) verificare
  • (letterario) abbassare

Parole derivate

  • riassumere, assumersi, assunto

Traduzione

Latino

Voce verbale

assumere

  1. infinito presente attivo di assumo
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di assumo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /as.su.me.re/

Etimologia / Derivazione

vedi assumo

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque assumo

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 69
  • latino
    • vedi assumo