Curiosità e significato della soluzione Astanterie
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Astanterie è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il pronto soccorso (o PS) è un'unità operativa dell'ospedale dedicata ai casi di emergenza-urgenza. A differenza di quanto accadeva in passato, oggi i pronto soccorso in Italia sono luoghi di diagnosi e cura dove si garantisce la prima valutazione.
Il pronto soccorso è infatti la struttura in cui professionisti molto formati, specialisti dell'emergenza-urgenza, trattano le acuzie e le malattie tempo-dipendenti oltre a dare risposte nelle maxi-emergenze e durante le pandemie.
Il paziente viene valutato e immediatamente classificato per gravità o rischio di evoluzione sfavorevole, metodologicamente trattato in urgenza secondo le reali necessità di quel preciso momento, viene stilata una diagnosi e spesso si dimette il paziente dopo un periodo di trattamento o osservazione in OBI (Osservazione Breve Intensiva) o in Terapia Subintensiva.
Grazie allo sviluppo delle OBI si sono negli anni ridotti moltissimo i ricoveri nei reparti ospedalieri, carenti di posti letto rispetto al passato. Per questa ragione i tempi di permanenza dei pazienti in PS si sono allungati.
Caratteristica principale del pronto soccorso è la garanzia di servizio ai cittadini 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Durante la pandemia Covid-19 il ruolo del pronto soccorso è stato quello di arginare il diffondere della malattia attraverso l’intenso lavoro di una determinante prima linea. Si può affermare che tutti i Covid positivi ospedalizzati siano prima passati da un PS dove sono stati diagnosticati. Molti infetti sono stati curati e poi dimessi direttamente dalla struttura di PS.
I pronto soccorso italiani hanno avuto il grande merito di rispondere in maniera veloce e flessibile alle esigenze imposte dalla pandemia con una riorganizzazione della struttura secondo doppi percorsi (pulito e sporco) continuando ad assicurare assistenza ai pazienti di qualunque altra patologia.
Italiano
Sostantivo
astanteria f sing (pl.: astanterie)
- (medicina) stanza dell'ospedale dove vengono sistemati temporaneamente i pazienti, in attesa di essere mandati nei vari reparti
Sillabazione
- a | stan | te | rì | a
Pronuncia
IPA: /astante'ria/
Etimologia / Derivazione
deriva da astante
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana